Gli studenti frequenteranno la scuola svolgendo le discipline comuni a tutti e tre gli indirizzi liceali e le discipline specifiche per indirizzo. Ogni materia sarà valorizzata nel suo costante legame con i concetti approfonditi nel percorso Ulisse e i metodi partecipativi di Rondine, grazie anche al tutorato dello Studentato Internazionale. La didattica si svolge dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,20 alle ore 13.35, per 30 ore settimanali. .
Il “cuore” dell’offerta formativa che mette in dialogo le materie di studio con una vera e propria formazione attorno all’umano. La chiave di accesso è il tema dell’identità declinatoin tre moduli di approfondimento (Corpo e anima: rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente; Reale e virtuale: verso una nuova cultura digitale; Lavoro e progettualità: scoprire la propria vocazione professionale) cuciti insieme dal tema della trasformazione del conflitto. .
Rondine è per vocazione un laboratorio di idee, di esperienze, di progettualità. Gli studenti saranno impegnati in un lavoro formativo centrato sulla relazione con i compagni di classe, sul confronto e la condivisione di problemi ed emozioni insieme ai giovani dello Studentato. L’attività laboratoriale svolgerà una profonda integrazione tra metodologia e contenuti per dare corpo a quanto si vive, costruendo e documentando il proprio percorso.