I volti e le storie dei giovani della World House sono la via di accesso ai mondi più diversi: Palestinesi, israeliani, libanesi, russi, ceceni, georgiani, pakistani, bosniaci, serbi, kosovari, americani, sierraleonesi, sudanesi, abcasi. Stare a tavola con loro, collaborare, passeggiare per la Cittadella della Pace è come affacciarsi a una finestra sul mondo, apre nuove e incredibili amicizie. Come un circolo virtuoso e speculare, mentre i giovani della World House vengono a Rondine in una dimensione locale per trasformare e superare i propri conflitti globali, gli studenti del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza vengono a Rondine, in un’ambiente internazionale, per imparare a gestire la trasformazione creativa dei propri conflitti personali, familiari, sociali di dimensione locale.