Giuseppe Fanfani interpreta Dante Ulisse, la ricerca della conoscenza che sfida i limiti dell’umano
/ Comunicati, news

Una lezione d’eccellenza per gli studenti di Rondine che venerdì 1 dicembre a partire dalle ore 18:00 avranno la possibilità di seguire l’avvocato e politico Giuseppe Fanfani che interpreterà il celebre canto XXVI dell’Inferno di Dante dedicato a Ulisse.
La lezione aperta indagherà la ricerca della conoscenza che sfida i limiti dell’umano rappresentata proprio da una delle figure più affascinanti del mito. Un momento di analisi critica per declinare in chiave contemporanea il canto che offre numerosi spunti di riflessione fortemente ancorati all’attualità. Una figura particolarmente importante quella di Ulisse cui è dedicato il percorso formativo del progetto Quarto Anno Liceale d’Eccellenza rappresentando il simbolo del “Viaggio per scoprire chi sono” che ogni giovane deve affrontare per trovare la propria identità, ma anche la propria destinazione attraverso la ricerca e la costruzione di un bagaglio culturale e esperienziale necessario per affrontare le complesse sfide della contemporaneità.
L’ex sindaco di Arezzo oggi membro laico del Consiglio Superiore della Magistratura infatti è anche un uomo di grande spessore culturale che ha sempre portato avanti anche la propria passione per la lingua e la letteratura e in particolare per l’opera dantesca. Un grande piacere e un onore per i giovani di Rondine il regalo di Giuseppe Fanfani che ha deciso di condividere una delle sue grandi passioni con loro oltre che la sua conoscenza ed esperienza di impegno civile in un’occasione di incontro aperta a tutti.