Quarto Anno Rondine. Con la Fondazione Friuli cresce l’eccellenza dei giovani udinesi
/ Comunicati, news, QAR2
Venerdì 9 febbraio, dalle ore 11 presso il Liceo Caterina Percoto di Udine le due studentesse di Rondine Cittadella della Pace sostenute dalla Fondazione presenteranno i loro progetti per il futuro del territorio
Apprendere una cultura comune del dialogo e della legalità che trasforma e supera i conflitti, educare cittadini responsabili in grado di aprirsi al mondo e all’altro e creare sviluppo per la collettività. È questo uno degli obiettivi del progetto Quarto Anno Liceale d’Eccellenza promosso dall’associazione Rondine Cittadella della Pace cui anche quest’anno, grazie alla Fondazione Friuli, sta partecipando un’altra giovane friulana, la studentessa Anna Gonano.
Sarà lei stessa a presentare i risultati del suo percorso venerdì 9 febbraio, a partire dalle ore 11 nell’Aula Magna del Liceo Caterina Percoto di Udine.
Durante l’evento interverranno anche il Presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini, la dirigente dell’Istituto Caterina Percoto, Gabriella Zanocco, il direttore generale di Rondine Ida Linzalone, l’ex studentessa del Quarto Anno di Rondine Diamante Duca e i giovani della World House di Rondine.
Non si tratta di una semplice borsa di studio, ma di un’opportunità educativa e personale unica per la giovane, per tutta la sua classe al Liceo Caterina Percoto di Udine oltre che per il suo territorio, come dimostra il percorso di Diamante Duca che dopo aver frequentato il Quarto Anno Rondine grazie alla Fondazione Friuli, sta realizzando il suo progetto: l’ “Atlante delle emozioni” con l’obiettivo di sfidare tutte le generazioni ad affrontare e riscoprire la propria interiorità in una realtà come quella contemporanea sempre connessa e “in vetrina” sui social media.
L’incontro sarà un’occasione anche per conoscere da vicino l’offerta formativa rivolta a giovani talentuosi e meritevoli di tutta Italia, che frequenteranno la classe quarta dei Licei Classico, Scientifico e delle Scienze Umane nell’a.s. 2018/2019. Infatti il bando per il prossimo anno è aperto e sarà possibile presentare le richieste di iscrizione per accedere alla selezione entro il 5 marzo 2018. http://quartoanno.rondine.org
All’incontro prenderà parte anche tutta la classe del Quarto Anno Rondine al termine di uno dei tre grandi viaggi studio offerti dal percorso. Un viaggio che passa proprio per i luoghi della Grande Guerra del Friuli per meglio comprendere i conflitti di oggi grazie alla testimonianza dei giovani della World House di Rondine, provenienti da luoghi di conflitto di tutto il mondo che hanno scelto la Cittadella della Pace per formarsi e tornare nei rispettivi Paesi per essere agenti di cambiamento e contribuire a risolvere il conflitto del proprio Paese. Un’occasione per giovani di tutta Italia di visitare i luoghi simbolo di questa terra legati alla Prima Guerra Mondiale, dal Sacrario Militare Redipuglia, alla città di Sagrado fino al Museo della Grande Guerra di Gorizia al Parco tematico della Grande Guerra di Monfalcone e alla Risiera di San Sabba di Trieste per conoscere il conflitto per noi “messo in un museo” attraverso gli occhi di lo ha vissuto sulla propria pelle.