Terra di accoglienza, Terra di conflitto. Il viaggio del #QAR in Sicilia

/ Blog

Dopo il viaggio a Bruxelles alla scoperta delle istituzioni europee e il viaggio in Friuli nei luoghi più significativi della Grande Guerra, la proposta formativa del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine si arricchisce di un nuovo viaggio: in Sicilia.

Il viaggio in Sicilia nasce con la forte volontà di mettere i nostri studenti a contatto con diverse realtà di accoglienza.  Per questo nei prossimi 3 giorni le Rondinelle incontreranno alcune associazioni che aiutano i più deboli. Non solo immigrati, ma tutti coloro che ancora oggi vivono ai margini della società e non hanno voce per farsi sentire.

Dove legalità e solidarietà si fondono insiemeSave the Children, Centro Padre Nostro, Centro Speranza e Carità Biagio Conte, Associazione Al Plurale –  le Rondinelle toccheranno con mano e vedranno con i loro occhi cosa significhi essere vittima di un conflitto. Un conflitto armato, come una guerra, un conflitto sociale e umano. Non è un caso che i nostri ragazzi compiano a maggio questa gita. Perché è ora il momento giusto per intraprendere questo viaggio. Non una semplice gita scolastica, ma l’apice di un percorso di formazione e riflessione sul grande tema del conflitto, inaugurato lo scorso settembre nella Cittadella della Pace di Rondine.

Quartiere Brancaccio, Palermo.

Quartiere Brancaccio, Palermo.

Una immersione nella grande e bellissima Sicilia. Terra di accoglienza, terra di speranza per migliaia di persone in fuga. Terra impegnata nella tutela del bene dei più deboli, Terra che lotta quotidianamente contro i propri demoni, primo fra tutti la mafia. Guidati dall’Associazione Al Plurale di Esmeralda Prinzivalli visiteremo Corleone ed Erice, luoghi simbolo della lotta alla mafia. Dopo l’incontro con Don Luigi Ciotti di Libera Contro Le Mafie avvenuto a Suvignano un mese fa, ora è la volta di Maurizio Artale, che dal 1993, dopo l’uccisione di Padre Pino Puglisi per mano mafiosa, guida il Centro di Accoglienza Padre Nostro Onlus, nel quartiere Brancaccio di Palermo. Non potranno mancare le visite in diurna e notturna delle città di Trapani e Palermo.

“Per imparare cosa significhi Solidarietà tra Estranei (Jurgen Habermas).
Per mettere in pratica tutto quello che avete imparato di voi stessi
in questo intenso anno insieme.

Buon viaggio Rondinelle”.

Spinella Dell’Avanzato

PhD Sociology and Political Sociology
Project Manager “Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine”