Il Quarto Anno arriva in Sardegna: le tappe dal 28 febbraio al 9 marzo
/ Il QAR in tour, news, QAR4

Rondine Cittadella della Pace torna in Sardegna per presentare il Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine, un’opportunità educativa, formativa e di studio, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e rivolta a 26 diciassettenni di tutte le regioni italiane, per frequentare la classe quarta nel borgo di Rondine a fianco dei giovani di tutto il mondo. Un’opportunità di cui hanno già beneficiato dodici studenti sardi grazie al sostegno della Fondazione di Sardegna, che ha colto fin dall’inizio la potenzialità del progetto.
Dal 28 febbraio al 9 marzo i rappresentanti di Rondine, insieme ai giovani che hanno partecipato al progetto e ai ragazzi dello Studentato Internazionale – World House, porteranno il valore del percorso formativo nelle scuole del territorio, per dare la possibilità agli studenti della Sardegna di conoscere questa straordinaria offerta formativa.
LE DATE DEL TOUR
- 28 febbraio, dalle ore 10.15 ⇒ Alghero
Doppio appuntamento ad Alghero per la prima tappa del tour sardo del QAR, grazie alla collaborazione del prof. Pietro Sanna. Alle 10.15 saremo al Liceo Classico – Linguistico “G. Manno” e alle 12.15 al Liceo Scientifico “E. Fermi”
- 1 marzo, dalle ore 9.15 ⇒ Sassari
Anche a Sassari saranno due gli incontri con gli studenti interessati a scoprire la proposta del Quarto Anno Rondine: alle 9.15 appuntamento al Liceo Classico “D. A. Azuni” e alle 11.3o al Liceo Scientifico “G. Marconi”
- 2 marzo, ore 9.30 ⇒ Ozieri (SS), Liceo Scientifico, Liceo Classico e delle Scienze Umane
Dopo la tappa sassarese la delegazione del QAR si sposta nella vicina Ozieri per incontrare i ragazzi del Liceo Scientifico, Liceo Classico e delle Scienze Umane dell’I.I.S. “A. Segni”
- 9 marzo, ore 11.30 ⇒ Nuoro, Liceo Scientifico e Linguistico “E. Fermi”
A Nuoro l’ultima tappa per il tour QAR in Sardegna: le Rondinelle d’Oro Lorenzo Arras e Gioele Corveddu porteranno la propria testimonianza ai ragazzi del Liceo Scientifico e Linguistico “E. Fermi”, grazie alla collaborazione della vice preside, la Prof.ssa Brunella Bonfante.