Youtopic Fest 2020: Nuovi leader di pace, nuovo punto di partenza, nuova destinazione

/ Blog, Comunicati, QAR4

A Youtopic Fest 2020 la cerimonia di chiusura dei percorsi formativi del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine e dello Studentato Internazionale – World House e la presentazione dei loro progetti ad impatto sociale.

Youtopic Fest 2020 Digital Edition. Torna a grande richiesta YouTopic Fest, il festival internazionale sul conflitto. Si partecon la Digital Edition che si terrà nelle giornate del 20, 25, 26 giugno che vedrà protagonisti cittadini, rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, giornalisti, accademici assieme a giovani leader provenienti da tutto il mondo per discutere su come affrontare e risolvere i conflitti di oggi. Attraverso un formato digitale,sale virtuali e live streaming vivremo insieme tre giorni di incontri, relazioni, progetti di innovazione sociale, formazione e cultura in vista dell’evento al borgo in autunno, per affrontare la sfida del presente e cogliere ogni conflitto come leva di trasformazione creativa e generativa.

Nuovi leader di pace. Nuovo punto di partenza. Nuova destinazione. In programma la cerimonia di chiusura dei percorsi formativi dello Studentato Internazionale – World House e Quarto Anno Liceale d’Eccellenza, con la quale i giovani protagonisti dei principali progetti formativi di Rondine concluderanno ufficialmente questo percorso di vita con un momento di celebrazione, condivisione e approfondimento sul Metodo Rondine. A seguire, sempre nella giornata del 20 giugno, verranno presentati le idee progettuali di innovazione sociale elaborate nel corso dell’anno dai ragazzi del Quarto Anno, introdotti dai giovani dello Studentato Internazionale – World House, suddivisi in 4 macro aree: la scuola di domani; la cultura come strumento di cambiamento sociale; inclusione, integrazione e solidarietà; partecipazione e cittadinanza attiva.

Giovedì 25 giugno si terrà l’incontro internazionale “L’ecologia integrale della Laudato Sì’ come risposta alle conseguenze di COVID-19”, una discussione sull’applicazione del messaggio della Laudato Sì’ in ambito educativo ed economico, verso uno sviluppo mondiale sostenibile per il terzo millennio, mentre a conclusione dell’edizione digitale, venerdì 26, il panel “Dal conflitto all’impatto” con la presentazione delle Start-up già in fase di incubazione e sviluppo dei giovani ex studenti di Rondine.

 

Tags: , , , , , ,