/ Blog Genitori, blog studenti, Blog|news, news, news|Progetti di ricaduta sociale, Percorso Ulisse
Sofia, alfiere della Repubblica a 19 anni. «Il mio progetto è nato a Rondine»
Leggi l’intervista de La Nazione a Sofia Gentile, studentessa del QAR 5
/ Blog Genitori, blog studenti, Blog|news, news, news|Progetti di ricaduta sociale, Percorso Ulisse
Leggi l’intervista de La Nazione a Sofia Gentile, studentessa del QAR 5
/ Blog Genitori, blog studenti, Blog|news, news, Percorso Ulisse
L’articolo del Giornale di Sicilia su Rondine Cittadella della Pace e il Quarto Anno
/ Blog, Blog Docenti, Didattica Innovativa, Percorso Ulisse, QAR4
Da comunità educante a comunità narrante Come trasformare in oro le difficoltà di questa quarantena con il Visual Storytelling e la scrittura generativa
/ Blog, blog studenti, news, Percorso Ulisse, Viaggi - Bruxelles
Un viaggio-studio di tre giorni, la visita alla città di Bruxelles, l’incontro con le Istituzioni dell’Unione Europea… tutto visto attraverso gli occhi di 26 diciassettenni che hanno sete di conoscere il mondo e di viverlo da protagonisti del cambiamento: ecco le loro voci il loro racconto di questa nuova esperienza a Rondine: La visita alle…
/ Blog, Didattica Innovativa, Percorso Ulisse
L’elemento di maggiore ricchezza e assoluta unicità del percorso formativo offerto dal Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine è senza ombra di dubbio la possibilità di vivere e studiare per un anno al fianco degli studenti internazionali della World House di Rondine Cittadella della Pace. I giovani “nemici” provenienti da paesi in conflitto tra…
/ blog studenti, Didattica Innovativa, Percorso Ulisse, Progetti di ricaduta sociale, QAR1
Una carrellata e una sintesi di tutti i progetti di ricaduta sociale nati quest’anno durante la seconda edizione del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza. Presentati per la prima volta lo scorso 10 giugno dal palco di YouTopic Fest 2017 durante la cerimonia di chiusura dell’anno scolastico. Durante l’evento i progetti sono stati raccontati in forma di…
/ Blog, Blog Docenti, Percorso Ulisse, QAR1
La testimonianza di Emanuele Plata di Planet Life Economy Foundation “Nel 2015 assistetti all’inaugurazione del progetto Quarto Anno Liceale d’Eccellenza. Nel 2016 ho tenuto nella “Scuolina” di Rondine una sessione formativa di PLEF. Alla fine dell’anno scolastico, a giugno 2016, tre studenti vennero in PLEF con un’idea di progetto, Tourist in Wonderland, su cui…
/ Blog Docenti, Didattica Innovativa, Percorso Ulisse, QAR1, Viaggi - Calabria
Nel viaggio d’istruzione in Calabria alla scoperta dei luoghi di lotta per la legalità, le Rondinelle dell’anno scolastico 2016/2017 non erano sole, ma hanno avuto la fortuna di poter essere in compagnia di una guida d’eccezione: Maya Plata di Planet Life Economy Foundation. Insieme a PLEF – una libera Fondazione senza scopo di lucro che…
/ Blog, Blog Docenti, Didattica Innovativa, Percorso Ulisse, QAR1
Tornando a casa dopo aver salutato i ragazzi del QAR1, con gli occhi un po’ umidi, non riuscivo a togliermi un pensiero dalla testa: sono una donna davvero fortunata. Sono fortunata perché faccio un mestiere che adoro e che sognavo di fare fin da bambina, sono ancora più fortunata perché la vita mi ha dato…
/ blog studenti, Comunicati, Percorso Ulisse, QAR1, Viaggi - Calabria
Siamo 24 studenti, 24 testimoni onorati di aver partecipato a questo grande momento: la restituzione alla società civile di un bene strappato alla mafia. Grazie GOEL Bio per aver condiviso con noi questo momento così importante per la tua e per la nostra storia: dopo 12 anni dalla confisca e i recenti danneggiamenti, l’Ostello LOCRIDE ha riaperto al…
/ Blog, Percorso Ulisse, QAR1
Storie di ordinaria resistenza. Tre donne e quattro uomini calabresi e la loro ribellione quotidiana alla ’ndrangheta: sono queste le storie di ordinaria resistenza raccontate dal giornalista Trimarchi alle Rondinelle. Storie custodite e portate avanti in silenzio, senza clamori mediatici, con tutti i sacrifici che questa scelta impone, sempre, ogni giorno. Storie di un conflitto…
/ Blog, Blog Docenti, Percorso Ulisse, QAR1
La formazione di eccellenza con Planet Life Economy Foundation (www.plef.org) PLEF è una libera Fondazione senza scopo di lucro che, dal 2003, si occupa di dare concretezza ai principi della Sostenibilità al fine di includerli nelle dinamiche gestionali dell’impresa, facendo attenzione alle reali aspettative dei cittadini/consumatori. PLEF promuove la realizzazione di un nuovo modello economico e…
/ Blog Docenti, Percorso Ulisse, QAR1
Il modulo del Percorso Ulisse dedicato alla Legalità non poteva che aprirsi con la lezione – testimonianza di un’ospite d’eccellenza: Laura Grata di Libera Contro Le Mafie, Milano. Il 15 e il 16 aprile le Rondinelle hanno avuto la possibilità di incontrarla e di instaurare con lei una discussione sulle mafie e il fenomeno mafioso in…
/ Blog, Blog Docenti, Percorso Ulisse, QAR1
Il commento di Paolo Ricotti di PLEF, Planet Life Economy Foundation. “È sempre piacevole e stimolante poter offrire un contributo di formazione e di esperienza ai giovani di oggi. Spesso questi giovani sono distratti e indifferenti alle sollecitazioni formative soprattutto se offerte in maniera didattica di tipo tradizionale (professore che parla con l’ausilio di mezzi…
/ Grandi Ospiti, Percorso Ulisse, QAR1
“Vi parlo della nostra Arezzo, nostra perché voi ragazzi siete aretini a tutti gli effetti”. Arrivano da tutta Italia i ragazzi del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza, ma durante questo #QAR non diventano solo cittadini di Rondine ma veri e propri cittadini di Arezzo. Sì perché i nostri studenti vivono Rondine e la sua apertura al…
/ Blog, Percorso Ulisse, QAR1
Nei primi anni ’70, agli inizi di quella che oggi chiamiamo la “grande accelerazione”, iniziava già a farsi strada una visione critica del modello di sviluppo dominante basato su una continua crescita economica e tecnologica, l’uso delle energie fossili, la sottovalutazione dell’inquinamento del pianeta. Si collocano in quegli anni di cambiamento tanti avvenimenti significativi per…
/ Blog, Percorso Ulisse, QAR1, Standard>Landscape, Standard>Nature
Un anno di scuola a Rondine non è solo un anno di formazione nella Cittadella della Pace, ma è un anno di scuola da vivere immersi nella natura. Il Quarto Anno Rondine infatti può godere delle meraviglie della Riserva naturale regionale di Ponte a Buriano e Penna. La Riserva si sviluppa per circa 7 km di lunghezza…
/ Blog, Blog Docenti, Didattica Innovativa, Percorso Ulisse, QAR1
Dal 18 gennaio al 21 febbraio 2017, all’interno del Modulo “Reale e virtuale, verso una nuova cultura digitale” del Percorso Ulisse, le Rondinelle del #QAR1 hanno avuto la possibilità di conoscere Silvia Landra e Fiorenzo De Molli delle Fondazione Casa della carità di Milano. Sotto la loro guida hanno affrontato tematiche importanti per la costruzione…
/ Blog, Blog Docenti, La voce del Tutor del Quarto Anno Liceale d'Eccellenza, Percorso Ulisse, QAR1
“Per che cosa sono disposto a morire?” di Noam Pupko, tutor di classe del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine Il 12 gennaio 2017 la classe del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine ha avuto il piacere di ospitare Don Bruno Bignami che ha svolto un’affascinante lezione sul suo libro intitolato “La Chiesa in trincea.…
/ Blog Docenti, Percorso Ulisse, QAR1
Storytelling al Percorso Ulisse. Per riconsegnare ai ragazzi il potere e il fascino della parola. Il Percorso Ulisse dedica un intero modulo alla comunicazione per insegnare agli studenti del Quarto Anno Rondine il valore della propria esperienza e l’importanza di saperla trasmettere. Parliamo di emozioni, grandi storie come narrazione. Le Rondinelle a lezione di Storytelling…
/ Blog Docenti, Percorso Ulisse, QAR1
Sara Cirone, Vice presidente di Plef ( Planet Life Economy Foundation) racconta l’incontro con il Quarto Anno Rondine. La lezione si è svolta nell’ambito del del Percorso Ulisse – Modulo vocazione professionale: progetti di ricaduta sociale e Posizionamento Strategico personale La mia mission Che cosa vuol dire essere se stessi. Che cosa…
/ Blog, Percorso Ulisse, QAR1
“Qual è il modo migliore per inserire il seme della propria verità in un racconto?” Oggi le Rondinelle sono a lezione con Francesco Santioli per parlare di comunicazione e prepararsi a passare la propria testimonianza nelle promozioni del progetto Quarto Anno che si terranno nelle scuole di provenienza durante le vacanze di Natale. La…
/ blog studenti, Didattica Innovativa, Percorso Ulisse, QAR1
Questo saggio è il frutto delle riflessioni della Rondinella Elena Bollentini dopo le lezioni del Modulo Vita Salute Sport del Percorso Ulisse. Non è un semplice testo scritto, ma un compito in classe svolto durante le lezioni mattutine. La testimonianza dell’intreccio tra didattica ministeriale, didattica innovativa e Percorso Ulisse. Un tema importante per il percorso…
“Il “conflitto” è una esperienza ricorrente nella vita e ci impegna molto più di quanto ordinariamente non immaginiamo. È frequente inquadrarlo anzitutto come una tensione accesa e talvolta persino violenta tra “parti” in lotta: queste possono essere persone, gruppi e – naturalmente – Paesi. Quando vediamo esplodere queste contrapposizioni ci chiediamo come sia possibile far…
“Sono oramai molto diffusi gli interventi sui temi delle tecnologie informatiche e sui loro riflessi nella vita quotidiana delle persone. Il tema è molto vasto, coinvolgendo sia i grandi numeri (democrazia, economia, formazione), sia i rapporti interpersonali (famiglia, minori, relazioni, tempo libero…). Non si contano gli appelli a un “uso equilibrato” dei “mezzi” di…
L’antico legame tra uomo e natura. All’interno del Modulo Vita, Salute e Sport del Percorso Ulisse, le Rondinelle del Quarto Anno sono andati alla scoperta di una delle aree forestali più grandi d’Europa: il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. A cavallo tra la Toscana e l’Emilia Romagna, ha una superficie che si…
/ Blog Docenti, Percorso Ulisse
Le virtù nello sport Sembra che lo sport possa rappresentare un argine importante rispetto al rischio di “cedimento etico” a cui le nostre comunità sono esposte; soprattutto lo sport giovanile. Attraverso l’educazione motoria dei più giovani, infatti, è possibile veicolare valori, oltre che competenze tecniche, allenando non soltanto il saper fare, ma anche il saper…
/ Blog Docenti, Percorso Ulisse, QAR1
All’interno del Percorso Ulisse, nel modulo “La cultura dello scarto: gli esclusi”, gli studenti del Quarto Anno Liceale d’eccellenza hanno avuto la possibilità di ascoltare la testimonianza di Silvia Landra e Fiorenzo De Molli della Fondazione Casa della Carità di Milano. “Questo modulo del Percorso Ulisse vuole essere un’occasione di riflessione e confronto su come sia possibile…