/ Blog, blog studenti, Eventi, news
Asti Slow Fashion: «Cambiamo il sistema un capo alla vola»
Ascolta l’intervista a Elisa Zanaga
/ Blog, blog studenti, Eventi, news
Ascolta l’intervista a Elisa Zanaga
/ Blog, blog studenti, QAR4
Grazie Liliana perché…le riflessioni a caldo degli studenti del Quarto Anno Subito dopo l’evento storico “Grazie Liliana! L’ultima testimonianza pubblica di Liliana Segre alle scuole italiane e ai giovani del mondo da Rondine Cittadella della Pace” del 9 ottobre arrivano i pensieri, le riflessioni e i ringraziamenti dei giovani del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza, scelti…
/ Blog, blog studenti, news, Percorso Ulisse, Viaggi - Bruxelles
Un viaggio-studio di tre giorni, la visita alla città di Bruxelles, l’incontro con le Istituzioni dell’Unione Europea… tutto visto attraverso gli occhi di 26 diciassettenni che hanno sete di conoscere il mondo e di viverlo da protagonisti del cambiamento: ecco le loro voci il loro racconto di questa nuova esperienza a Rondine: La visita alle…
Gli studenti del Quarto Anno Liceale di Rondine, inseriti nell’innovativo progetto Ulisse, sono alla continua sperimentazione di metodi formativi in grado di trasmettere non solo conoscenze tecniche, ma anche sociali e relazionali. Ecco il valore aggiunto del percorso di studio che ancora una volta ha messo i ragazzi di fronte a delle sfide, prima di tutto…
/ blog studenti, Didattica Innovativa, Percorso Ulisse, Progetti di ricaduta sociale, QAR1
Una carrellata e una sintesi di tutti i progetti di ricaduta sociale nati quest’anno durante la seconda edizione del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza. Presentati per la prima volta lo scorso 10 giugno dal palco di YouTopic Fest 2017 durante la cerimonia di chiusura dell’anno scolastico. Durante l’evento i progetti sono stati raccontati in forma di…
/ blog studenti, Eventi, QAR1, Riflessioni
La studentessa Miriam Fantin riflette sulla propria esperienza nel Quarto Anno Liceale d’Eccellenza dopo la partecipazione all’evento “Fare la Pace è un’Impresa” di Rondine Cittadella della Pace svoltosi lo scorso 30 marzo al Vodafone Theatre di Milano. E’ possibile costruire impresa per fare la pace? È stata questa la domanda al centro dell’iniziativa che ha…
/ blog studenti, Comunicati, Percorso Ulisse, QAR1, Viaggi - Calabria
Siamo 24 studenti, 24 testimoni onorati di aver partecipato a questo grande momento: la restituzione alla società civile di un bene strappato alla mafia. Grazie GOEL Bio per aver condiviso con noi questo momento così importante per la tua e per la nostra storia: dopo 12 anni dalla confisca e i recenti danneggiamenti, l’Ostello LOCRIDE ha riaperto al…
/ blog studenti, QAR1, Viaggi - Friuli
“Il nostro viaggio di istruzione in Friuli non poteva che concludersi con la visita di Trieste, la perla del Mediterraneo in cui da sempre convivono popoli e culture diverse. In questa splendida giornata di sole abbiamo scoperto il centro della città col suo Canal Grande, respirando un’aria e un fermento culturale unici. Passeggiando tra edifici…
/ blog studenti, QAR1, Viaggi - Friuli
Un percorso tra natura e storia, oggi sul Monte Carso nel Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone, dove i ragazzi del Quarto Anno hanno potuto respirare il vissuto di centinaia di migliaia di uomini che 100 anni fa hanno combattuto e perso la vita su questa terra, una volta cosi aspra e deserta e…
/ Blog, blog studenti, QAR1, Viaggi - Friuli
Come un soldato: vittime della guerra tra propaganda e campi di battaglia. “Nella nostra seconda giornata di viaggio in Friuli ci siamo spostati a Gorizia, dove abbiamo potuto visitare il Museo della Grande Guerra. Lì abbiamo sentito forte e chiaro lo spirito di Rondine Cittadella della Pace. Sì, perché il Museo della Grande Guerra non celebra nessuna fazione…
/ blog studenti, QAR1, Viaggi - Friuli
Il viaggio in Friuli alla scoperta dei luoghi della Grande Guerra prosegue con una giornata densa di emozioni a Gorizia nel Museo della Grande Guerra e nel trekking del Monte San Michele. Dopo queste due visite gli studenti Aurora, Alessia, Diamante, Chiara, Pablo e Miriam si sono riuniti per riflettere insieme e restituirci queste parole:…
/ blog studenti, QAR1, Viaggi - Bruxelles
Distruzione, sofferenza, milioni di morti, sia civili che militari, città distrutte, campi devastati, industrie ridotte in macerie e soprattutto paura. Paura che tutto ciò possa accadere di nuovo. Questa era la situazione dei Paesi europei dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Pace, unità e prosperità in Europa, dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza: ecco tutto…
/ Blog, blog studenti, QAR1
Chi è lo Studente del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine? La storia di Benedetto Mucci, un nostro studente di 17 anni proveniente dal Liceo Niccolò Copernico di Prato, ci aiuta a rispondere a questa domanda. Spesso giovani curiosi, aspiranti Rondinelle del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza a Rondine ci chiedono: come selezionate i ragazzi del…
/ Blog, blog studenti, QAR1, Viaggi - Bruxelles
Palazzi altissimi, hall, controllo documenti, metal detector. Siamo dentro. Wow! È tutto così ordinato, ufficiale, formale. Dà subito l’idea di una macchina complessa. Un gigante efficiente. Ma come lavora questa Europa? Siamo alla Commissione Europea e dopo le prime presentazioni tutto inizia a farsi più chiaro. Due parole arrivano dritte alle nostre orecchie e martellano…
/ blog studenti, Progetti>Scambio culturale con Thornton Donovan School of New York
“Avete mai provato a spiegare in poche ore a qualcuno un concetto che voi avete interiorizzato in molto tempo? Bé, se ci avete provato saprete sicuramente che è un’impresa ardua, che lascia spesso insoddisfatti e desiderosi di più tempo per poter spiegare. Nel mio caso mi sono ritrovato a dover spiegare il mondo di Rondine…
/ Blog, blog studenti, Progetti>Scambio culturale con Thornton Donovan School of New York, QAR1
Rondine – First Impressions Benjamin Rufa. September 2016. “Rondine is an experience unlike any other. Having heard of Rondine and its prestigious nature, it can be inferred that those who lay their eyes upon the campus for the first time are welcomed with an eye-opening and interest-garnering sight. A campus housing a small classroom and several…
/ blog studenti, Didattica Innovativa, Percorso Ulisse, QAR1
Questo saggio è il frutto delle riflessioni della Rondinella Elena Bollentini dopo le lezioni del Modulo Vita Salute Sport del Percorso Ulisse. Non è un semplice testo scritto, ma un compito in classe svolto durante le lezioni mattutine. La testimonianza dell’intreccio tra didattica ministeriale, didattica innovativa e Percorso Ulisse. Un tema importante per il percorso…
/ blog studenti, Progetti>Scambio culturale con Thornton Donovan School of New York
All’interno dello scambio culturale tra Rondine Cittadella della Pace e la Thornton Donovan School di New York, le nostre Rondinelle d’Oro, ex studenti dell’anno zero del Quarto Anno di Rondine, hanno ricoperto anche il ruolo di formatori. E’ stata un’occasione unica di confronto e crescita in cui gli studenti hanno portato in America i valori…
Dal palco del Teatro Tenda di Rondine – in occasione della visita e lezione del Rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei – la Rondinella Duccio lancia un messaggio a tutti gli studenti della Toscana. “Ciao a tutti, sono contento che siate venuti qua a conoscere questa realtà, un borgo che incredibilmente ma anche semplicemente riesce a…
“Ieri domenica 9 ottobre marciavano per la pace unite sotto un unico ideale. Insieme come esseri umani e non come semplici gruppi di identità. Musica, sorrisi, emozioni, colori riempivano la strada che collega Perugia ad Assisi, la stessa strada che Aldo Capitini nel 1961 aveva designato per esprimere il forte concetto di non violenza al…
/ Blog, blog studenti, QAR1
Un primo giorno così non si può certo scordare! L’arrivo nella Cittadella della Pace, l’accoglienza da parte delle Rondinelle d’Oro insieme allo Studentato Internazionale e le Rondini d’Oro, gli Insegnanti, il Presidente Franco Vaccari e tutto lo staff di Rondine Cittadella della Pace. Benvenuti ragazzi! * gli scatti più belli sono delle Rondinelle d’Oro Andrea…
/ Blog, blog studenti, QAR1
Oggi nella Scuolina del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza è un giorno importante. Le Rondinelle d’Oro hanno compiuto con i nuovi studenti il rito di passaggio di consegna delle lettere. In quelle pagine sono racchiusi i pensieri e le emozioni provate dopo un anno di scuola a Rondine, insieme agli auguri ai nuovi arrivati per la…
Sguardi intensi, saluti minacciosi, mani segnalatrici, saluti significativi. Davanti alla ex casa di Provenzano, esattamente nel cuore di Corleone, ogni mattina passa il figlio di uno dei boss mafiosi più potenti della storia. Una piccola casa quella del boss mafioso Provenzano, una casa che lo Stato ha confiscato ormai da qualche anno, oggi è il…
Persi in un mare di nebbia ci siamo ritrovati a Casa… Il Racconto della Gita in Sicilia continua! Ecco il post di Roberto e Giulia, la Rondinella di Trapani tornata a casa con tutta la classe del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza. Un viaggio importante, capace di unire la riscoperta delle proprie origini con la scoperta…
Il viaggio del #QAR in Sicilia ha dato i suoi frutti. Ecco il racconto di Giovanni dopo l’esperienza al Centro di Accoglienza Biagio Conte di Brancaccio. Grazie all’aiuto del Tutor Noam Pupko, Rondine d’Oro e ambasciatore della Cittadella della Pace di Rondine, i ragazzi hanno potuto approfondire la loro conoscenza del fenomeno dell’immigrazione. Il confronto…
GITA IN SICILIA: 2° GIORNO! Dopo una giornata dedicata alla visita di Palermo, con la scoperta del Centro di Accoglienza “Padre Nostro”, il viaggio continua, Dopo l’incontro con Maurizio Artale e gli insegnamenti dell’”Aquila Maestra” Don Pino Puglisi, è arrivato il momento di andare a Corleone. Ed è qui che il viaggio in Sicilia delle Rondinelle si arricchisce…
Le Rondinelle sono volate in Sicilia. Il viaggio che stanno facendo è denso di incontri, appuntamenti e momenti di formazione. Quando i ragazzi torneranno nella Cittadella della Pace ci sarà il tempo per la riflessione e il racconto. Ora è il momento di vivere a pieno ogni attimo insieme. E noi che li seguiamo da tutta Italia,…
“Da una città apparentemente piccola come Sansepolcro, come nasce una grande realtà come quella di Aboca? La risposta non è come, la risposta è Sansepolcro”. Oggi il Quarto Anno Liceale d’Eccellenza ha ricevuto una lezione d’eccellenza del Percorso Ulisse. Il Cavaliere Valentino Mercati ha guidato le Rondinelle alla scoperta di Aboca e del Nuovo Umanesimo che…
Sicuramente non immaginavo di fare un incontro così speciale quando mi alzai quella mattina, ma a volte la vita ci regala delle sorprese. Mi chiedo se fosse destino o semplicemente il caso, ma io ero lì. Don Ciotti rappresenta uno dei più influenti modelli del nostro Paese. Con il suo carisma, la sua passione e…
Cari miei… Cara mamma… Caro papà… Amore mio… La raccolta delle “Lettere dal Fronte” delle nostre Rondinelle in Friuli, scritte insieme ai ragazzi dei Licei di Udine e Pordenone, sotto la guida dei giovani dello Studentato Internazionale. Giovani provenienti dai Paesi in conflitto nel mondo, dove le parole guerra e trincea, non sono sepolte dalla…
Ripescando nel baule dei pensieri delle Rondinelle abbiamo trovato la bellissima lettera che lo scorso ottobre Nina ha scritto per i suoi compagni di scuola a Trento. Un invito speciale, un invito universale che nel tempo non perde tutta la sua forza! “Ciao prataioli! Mi presento per chi non mi conosce, sono Nina…
Gingomma. Voi mi capite, no? Se vi chiedo una gingomma mi date una gomma da masticare. Ma se vi chiedono un cycles voi cosa fate? Cingomma ancora si capisce, ma cycles non si può sentire! E ciunga, mastica … Ci credete che usiamo tutti questi nomi in Italia per indicare una gomma da masticare? Io…
Montagne a picco sul mare; ponti, navi e canali; alberi e case che si mischiano in un quadro di colori senza mai prevalere gli uni sulle altre. Questa è Trieste, il piccolo e fiorente capoluogo del Friuli Venezia Giulia, regione a statuto speciale entrata a far formalmente parte dell’Italia solo nel 1954. È l’ultimo dei…
#Memoria #Presente e #Passato #Propaganda “Mi chiamo Daniele Tappa, ho 17 anni e faccio parte del Quarto Anno Rondine. Vorrei condividere con voi una semplice riflessione sul progetto che abbiamo svolto in questi giorni. C’era una scalinata, una lunga scalinata su cui erano incisi tanti nomi, migliaia di nomi. Sopra questi c’era una scritta:”PRESENTE”, ripetuta più volte.…
Fresco vento, luce primaverile s’inerpicavano tra gli alberi; fetida aria, buio opaco rotolavano dentro. Non potevo più mandare dolci baci a mia moglie; non potevo più regalare tenere carezze a mia figlia. Raccoglievo per loro fiori di Trincea ogni giorno più blu, ogni giorno più viola come le me labbra secche…
Il 6 ed il 7 Aprile il Quarto Anno Rondine ha avuto la possibilità di incontrare Laura Grata di Libera Milano instaurando una discussione sulle Mafie. È un tema particolarmente toccante per me che, venendo da un paese calabrese, sento parlare spesso di ‘ndrangheta, di clan mafiosi, di persone che portano cognomi ‘ingombranti’. Abbiamo iniziato…
Capannori. È questo il nome del comune in provincia di Lucca che, nel 2007, guardando al futuro, ha adottato la strategia “Zero Waste”. Ma che cos’è questa strategia? L’obiettivo di “Zero Waste” è quello di far sì che la percentuale di rifiuti indifferenziati prodotti da ciascun cittadino arrivi allo 0%, aumentando la percentuale di rifiuti…
All’indomani degli attentati di Bruxelles, la voce dei nostri ragazzi di ritorno dal viaggio d’istruzione alla scoperta delle Istituzioni Europee dello scorso novembre. Una partenza difficile, avvenuta subito dopo gli attentati di Parigi. Il coraggio di addentrarsi nel cuore ferito dell’Europa. Premessa Il conflitto e il suo superamento è stata la molla tematica che ha…
-> DAL BLOG MIGRAZIONE DI CONOSCENZA DI FONDAZIONE CON IL SUD, A CURA DELLA RONDINELLA VERONICA PINNA Cari adulti, cari giovani, che ne dite di incontrarci più spesso? Cari adulti, oggi vorrei dirvi qualche parola a nome della mia generazione; quella dei giovani. Quella a cui parlate dei vostri gloriosi tempi perduti; la generazione smarrita.…
-> DAL BLOG MIGRAZIONE DI CONOSCENZA DI FONDAZIONE CON IL SUD, A CURA DELLA RONDINELLA VERONICA PINNA Gli insegnamenti senza tempo di Don Lorenzo Milani Una delle persone che sto imparando a conoscere quest’anno a Rondine è Don Lorenzo Milani, un uomo di cui purtroppo nelle scuole non si parla spesso o non si parla…
Reale Virtuale – Latino